Vetrine Calde a Secco
Le vetrine calde a secco, grazie alle numerose varianti, si caratterizzano per una grande versatilità ed integrabilità negli arredi dei locali nel mondo della ristorazione.
La visibilità dei prodotti esposti è assicurata dal castello vetri (alto o basso) e dall’illuminazione interna. La vetrina è riscaldata attraverso un termostato digitale, posizionato sul lato operatore, che gestisce la temperatura di funzionamento compresa tra +30°C e +70°C.
Le numerose varianti e gli accessori permettono di personalizzare il prodotto e renderlo perfettamente funzionale alle esigenze del cliente.
Descrizione della vetrina calda
La vetrina calda da banco è disponibile, oltre che nella versione bagnomaria anche nella versione a secco. La struttura e il piano delle vetrine calde a secco sono realizzati in acciaio inox Aisi 304. Il piano di servizio è ispezionabile per poter accedere alle resistenze.
La vetrina calda a secco è la soluzione ideale per mantenere la temperatura dei cibi in gastronomie, bar, rosticcerie essendo realizzata con materiali di prima qualità ed essendo proposta in diversi modelli e misure di banchi caldi. La vetrina calda è perfetta anche per caffetterie e pasticcerie dove esporre e mantenere caldi cornetti, dolci, torte e vari prodotti. La struttura può essere completata con vetri bassi o alti diritti, apribili verso il basso e con una chiusura posteriore con ante scorrevoli in plexiglass.
Caratteristiche:
- Illuminazione interna con plafoniera a led per dare visibilità ai prodotti;
- Mensole in vetro calde;
- Piano caldo accessori a richiesta;
- Spalle laterali interne specchiate;
- Base con zoccolatura in acciaio zincato con piedi regolabili.




